Possono gli eventi influenzare un giudizio?

Westfield è la mia città preferita del New Jersey, nonostante The Watcher. Vi spiego perché

Se dovessi scrivere tutti i messaggi ricevuti dopo il mio ultimo post, terminerei lo spazio a disposizione. Grazie di vero cuore per l’attenzione che avete prestato su ciò che ho scritto, consigliando un luogo da visitare attraverso le immagini di una storia raccontata in una serie di 6 stagioni, fino ad oggi. Avete avuto la curiosità di andare a navigare in rete cercando il Maryland come alternativa alle solite città blasonate degli Stati Uniti, che ricordo avere un mondo di realtà da vedere, da scoprire, da vivere. 

Durante il mio ultimo viaggio a New York, ho ricalcato i passi dei luoghi del sequel di Sex and City e avrei voluto scrivere proprio di And just like that, mi riservo di parlare in un prossimo post di come, in un quarto di secolo, sia cambiato il linguaggio delle serie televisive, attraverso la storia di 4 amiche (una di loro presente solo in modo virtuale) nella New York in cui avere un conto in banca a 6 zeri ti permette di vivere la quotidianità di una città che non dorme mai. In quella città in cui in tanti ci lavorano ma che in realtà vivono al di fuori dei confini di Manhattan. Proprio come fa il protagonista della serie che in questi giorni ha attirato l’attenzione di molti fruitori di serie televisive.

NYC, Hudson, NJ

Per chi è stato a Manhattan, o comunque chi New York la conosce attraverso i film, avrà visto il fiume Hudson che si trova sulla costa west e che divide gli stati di New York e del New Jersey collegati, tra l’altro, da un galleria lunga solo 2 chilometri e 400 metri chiamata Lincoln Tunnel. Ripresa innumerevoli volte nelle 6 stagioni dei Soprano dove New Jersey era il loro quartier generale.

Terra di Bruce Springsteen, Frank Sinatra, Meryl Streep, Buddy Valastro conosciuto come il Boss delle torte, giusto per citarne alcuni, a me piace per quella tranquillità che a qualcuno potrebbe sembrare noiosa e che ti fa staccare dalla vivacità della City. 

Ogni volta che visito dei luoghi, rivivo le scene dei film che hanno girato e viceversa. In questi giorni davanti la tv mi è sembrato proprio di rivivere le strade di Westfield, una cittadina di 30mila abitanti in classifica al 7 posto in America dove andare a vivere. Ha splenditi sobborghi adatti alle famiglie ed un centro città dal grande fascino, ogni anno sempre più persone decidono di trasferirsi. Case in stile vittoriano, ha tra le scuole pubbliche migliori dello stato, tasso di disoccupazioni pari allo zero. Se pensate di andarci, vi consiglio in primavera perché c’è il Westfied Spring Fling quando il centro della città diventa un mercato all’aperto fatto di venditori ambulanti di ogni genere. In estate invece c’è lo Sweet Sounds Downtown Music Festival con tantissima musica dal vivo che va dal jazz al rock and roll al country. 

Per tutto il mese di ottobre c’è l’evento Addams’ Festival che celebra il fumettista Charles Addams, proprio quello de La famiglia Addams.

The Watcher house

Ora che vi ho parlato di come bella sia questa città, vi lascio immaginare invece cosa sia stato per me associare Westfield alla serie The Watcher, dove la storia è ambientata. Per chi non l’ha ancora vista, la serie è tratta da una storia vera in 7 episodi che si guardano d’un fiato, un po’ forse romanzati, visto che nella realtà il finale ancora non si sa, mentre nella serie si lascia intuire. Senza spoilerare altro, aggiungo che questa triste vicenda non deve affatto farvi cambiare idea di visitare Westfield che resta per me una vera chicca del New Jersey 

La vera casa, The Watcher
Pubblicità

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un’icona per effettuare l’accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s…

%d blogger hanno fatto clic su Mi Piace per questo: