Blogging from home

Blogging from home

Marisa Giuliani Blog

  • Homepage
  • Blog
  • About me
  • Contact
  • Facebook
  • Twitter
  • Instagram
  • WordPress
  • “Gli uomini sono o fratelli per religione o uguali per creazione.”

    “Gli uomini sono o fratelli per religione o uguali per creazione.”

    Seduta su di una panchina tempo fa, osservavo l’ombra dell’albero che mi riparava dal sole, il quale riusciva con i suoi raggi a farsi strada tra le foglie. Volgendo lo sguardo all’insù, mi accorsi di come quelle foglie assumessero posizioni differenti, di quanto proprio quella loro varietà avesse un comune denominatore. Allo stesso modo ho…

    Marisa Giuliani

    12 marzo 2021
    Religione
    Abramo, Halawah temar, Iraq, Religione
  • L’uvetta è l’ingrediente più raro, proprio come la donna che abbiamo accanto

    L’uvetta è l’ingrediente più raro, proprio come la donna che abbiamo accanto

    Se parli di uvetta pensi a quell’ingrediente magari non comune e, se utilizzato, viene ben calibrato nella dose e nella scelta degli abbinamenti. Se parli di uvetta io penso all’essere indipendente e quasi raro, che fai fatica alle volte a trovare in una scodella di cereali. Proprio questo processo di difficile omologazione e di impopolarità…

    Marisa Giuliani

    8 marzo 2021
    Musica
    Alice Walker, canzone, cereali, cornflake girl, festa della donna, infibulazione, Tori Amos, uvetta
  • Pop music e Thai food

    Pop music e Thai food

    Secondo uno studio inglese dell’università di Oxford mangiando Thailandese esaltiamo e/o modifichiamo il gusto di alcuni ingredienti ascoltando musica Pop. La musica pop è stata abbinata a cucine come quella cinese e thailandese. Dunque quest’oggi voliamo in Thailandia

    Marisa Giuliani

    25 febbraio 2021
    Musica, Ricetta
    canzone, cucina thailandese, Gai Pad Mem Mamuan, Musica, pollo, pop music, Ricetta, Sanremo, thai
  • La nascita della gastronomia italiana. Artusi e la bibbia del food

    La nascita della gastronomia italiana. Artusi e la bibbia del food

    Per qualcuno può essere démodé, per me invece continua ad essere grande fonte di ispirazione e per questo vi parlerò di Pellegrino Artusi e del suo “manuale pratico per le famiglie”

    Marisa Giuliani

    17 febbraio 2021
    libri, Ricetta, storia
    Artusi, dolci di quaresima, fritti, gastronomia, quaresima, Ricetta, ricettario
  • Le Apokries e l’abbuffata di carne alla brace

    Le Apokries e l’abbuffata di carne alla brace

    Perché festeggiamo il Carnevale? Viaggiando tra la storia e le tradizioni. Dal latino Carnem levare, il Carnevale si festeggia in tutti i paesi di tradizione cristiana. Volgendo lo sguardo un po’ più ad est, andiamo a conoscere una tradizione del carnevale dal nome Apokries, astinenza da carne. Nella Grecia di oggi, un’antichissima tradizione Nelle festività legate al…

    Marisa Giuliani

    11 febbraio 2021
    storia, tradizioni
    apokries, carne alla brace, carnevale, Grecia, Ricetta, souvlaki, tradizioni, tzatziki
  • Il vecchio che incontra il nuovo. L’evoluzione dei bagel e la vita degli Haredim di Shtisel

    Il vecchio che incontra il nuovo. L’evoluzione dei bagel e la vita degli Haredim di Shtisel

    Anche se poco presente sui social, cerco di stare al passo coi tempi e, di tanto in tanto, sfoglio le pagine dei principali social network che a quanto pare sembrano essere diventati i maggior canali di diffusione delle notizie. Tra i post dove maggiormente si concentrano le discussioni, si distinguono quelli sulla programmazione dei canali…

    Marisa Giuliani

    28 gennaio 2021
    Cinema, Ricetta, serie tv
    bagel, Gerusalemme, haredim, netflix, Ricetta, serie tv, shtisel, yiddish
  • A colazione con sua divinità Idun

    A colazione con sua divinità Idun

    Idun. Divinità nordica, dea della giovinezza che aveva come compito per l’appunto quello di impedire l’invecchiamento degli dei. La leggenda vuole Iduncome sposa di Bragi, il dio della poesia e consigliere di Odino, una coltivatrice di frutti miracolosi. Non lodare il giorno fino alla sera;  non lodare una donna fino alla sua pira;  non lodare una spada finché…

    Marisa Giuliani

    21 gennaio 2021
    arte, Ricetta
    Idun, mele, mitologia, Ricetta, sapori nordici
  • Dal Paese del Sol Levante

    Dal Paese del Sol Levante

    Dall’ispettore Zenigata a Lamù, da Naruto a Kung Fu Panda, sono alcuni dei personaggi che hanno ispirato la mia passione per i manga giapponesi che negli anni, qualcuno lo ricorderà, mi ha portata anche ad avere i capelli colorati, e che ha influenzato il modo di utilizzare gli ingredienti della mia terra, creando quel sapore…

    Marisa Giuliani

    15 gennaio 2021
    manga, Ricetta
    cartoni animati, giappone, manga, ramen, sol levante, zuppa
  • Warhol e la zuppa di pomodoro

    Warhol e la zuppa di pomodoro

    Arte nel cibo. La prima volta che ho visto i quadri delle zuppe fu a Berlino, quando le opere del MoMa di New York, in restauro per due anni, hanno girato il mondo. Il nostro viaggio continua dall’altra parte dell’ Atlantico. Oggi approdiamo nella terra degli Yankees, per l’esattezza a New York. Anni 60′. Boom economico.…

    Marisa Giuliani

    7 gennaio 2021
    arte, Ricetta
    arte, moma, nyc, Ricetta, warhol, zuppa american
  • Picking the Perfect Booties

    Picking the Perfect Booties

    Scegliere cosa indossare non è un semplice biglietto da visita, direi molto di più. È il passe-partout che apre tutti gli accessi, basta che si sappia come usarlo. Dress up with Ease Hai già in mente cosa indossare? In qualunque modo tu preferisca apparire, ricorda che il trendy più adeguato è ciò che parla di…

    Marisa Giuliani

    4 gennaio 2021
    moda
    booties, macy's, sperry
  • Blogging from home

    Blogging from home

    Dalle metropoli alla calma realtà di un piccolo borgo. Ecco come dai fornelli di casa mia vi inoltrerò tra le righe di questo blog alla scoperta dei sapori delle terre vicine e lontane, viaggiando per brevi o lunghi tragitti, prepareremo e gusteremo i piatti dei luoghi che visiteremo. Stay tuned! Felafel e Cinema Viaggiamo verso…

    Marisa Giuliani

    1 gennaio 2021
    Cinema, Ricetta
    ari sandel, Cinema, felafel, israele, middle east, palestina, west bank story
Pagina Precedente
1 2

Crea un sito web o un blog su WordPress.com

  • Segui Siti che segui
    • Blogging from home
    • Hai già un account WordPress.com? Accedi ora.
    • Blogging from home
    • Modifica sito
    • Segui Siti che segui
    • Registrati
    • Accedi
    • Segnala questo contenuto
    • Visualizza il sito nel Reader
    • Gestisci gli abbonamenti
    • Riduci la barra