Categoria: Cinema
-
Riflessione sulla Giornata della Memoria con Monsieur Haffmann, una piece teatrale per il grande schermo
Quando ho deciso di creare questo blog nella sua interezza, nasceva dal desiderio di far avvicinare il lettore alle altre culture, di far viaggiare pur restando a casa, eravamo in tempo di pandemia. Man mano che il tempo trascorreva mi rendevo conto che la situazione stava cambiando e di lettori disposti a leggere quello che…
-
Da Rai Storia al premio Oscar 1917, per non dimenticare la Grande Guerra
“Giù nella Gehenna o su al trono nel cielo, più rapido viaggia chi viaggia da solo” Rudyard Kipling A pochi giorni dal 4 novembre, ho fatto un bagno di memoria che mi ha portata indietro di anni a quando nelle lezioni di storia, il più delle volte, il programma si fermava. Per me che sono…
-
Hip Hop, R&B, Rap: al Super Bowl LIV, la musica nata dalla strada, le cui origini le conosciamo attraverso il film Straight Outta Compton
L’evento mediatico dell’anno negli Stati Uniti è senza ombra di dubbio il Super Bowl. Numeri impressionati per un sport che incassa ogni anno cifre da capogiro, basti pensare che solo l’evento produce 100 milioni di profitti operativi medi, oltre 400 milioni di stipendi scendono in campo, più di 100 milioni di spettatori, diritti pubblicitari fuori…
-
Un atto di amore in un futuro plausibile. Il canto del cigno
È già da un po’ di tempo che mi sono appassionata a guardare film del catalogo Apple tv, più che altro serie televisive fino a quando, facendo zapping, la mia attenzione non si è fermata su un film il cui titolo ha attratto la mia curiosità. Reminiscenza liceale, ho pensato ad un dialogo di Platone,…
-
Servire una Patria senza averne una. Giornata mondiale dei popoli indigeni.
Il racconto di un Sioux morto in Afganistan. In ritardo sul mio post settimanale, questa volta ho voluto unire due argomenti sui quali avrei dovuto dedicare la settimana appena passata e quella che siamo vivendo. Ad ogni modo sono correlati e meritano una lettura attenta. Nonostante la lunghezza, mi auguro possiate arrivare fino in fondo…
-
Un compleanno da ricordare. Angel Cake
È tutta la settimana che ci penso. Seduta davanti uno schermo bianco in compagnia del cursore che lampeggia in attesa che le mie dita pigiando sui tasti possano dar voce ai miei pensieri. Per il nostro post settimanale non vi porterò a scoprire nuovi mondi, nuove culture, nuovi sapori. Ognuno di noi farà un viaggio…
-
Boston: Kitt l’agente coraggioso e la Clam Chowder. Haichiko – il tuo migliore amico
Il legame affettivo tra l’uomo e il cane Siamo in estate e a ricordarcelo di certo sono sopratutto le temperature roventi di questi ultimi giorni, che ci vedono boccheggiare in strada, costretti a rifugiarci nei negozi o in auto per quell’effetto di piacevole ristoro dato dall’aria condizionata. E quando arriva l’estate arrivano anche le vacanze,…
-
Una vita da cani
Un anno, un anno e poco più di trasformazioni. L’anno 2020 ci ha visti modificare le nostre abitudini. Ci siamo chiusi in casa riscoprendo aspetti “superficiali” delle nostre quotidianità. Abbiamo colmato lunghe giornate con attività dimenticate o rilegate ad alcuni componenti del nostro nucleo familiare. Abbiamo riscoperto il valore del focolare domestico, il piacere di…
-
Cosa si nasconde dietro ai finti profili? La storia di Claire e il catfishing
Cercare una diversa identità, nascosti dietro uno schermo, molte persone creano un’alternativa al proprio quotidiano. Forse per esplorare nuove strade, forse per noia, forse per dire delle verità omesse nella vita reale. Ci sono casi in cui si creano profili clonati per truffare ignare persone e il più delle volte riescono nell’intento. Io personalmente sono…
-
Storia di una mamma a metà: Pieces of Woman. Kurtoskalacs ungheresi.
Quando si decide di generare un figlio o di adottarlo non sempre la decisione assume la piega sperata. Questo post in linea con i precedenti del mese di maggio dedicato alla figura della mamma pone l’attenzione su un film che nasce da un’impronta ungherese ma che si americanizza nella produzione magistrale di Martin Scorzese. Grande…
-
Una fiaba fuori dal cliché
Merida e il rapporto madre/figlia da gustare sul divano con tè e Shortbread scozzesi L’accesa polemica sulle fiabe Disney contestate da chi le considera poche educative per i bambini, mi ha portato a fare un’abbuffata di favole, tra libri che sono andata a rileggere e film/cartoni che sono andata a rivedere. Guardando con occhio differente…
-
The Blind Side: famiglia, solidarietà e altruismo, un perfetto mix di sentimenti come la cheesecake pera e cioccolato
A pochi giorni dalla grande notte degli Oscar e a quelli che mancano per la festa della mamma, ho scelto un film che insieme a voi riguarderò. Una storia fatta di emozioni, riscatto sociale, film ispirato ad una storia vera, la storia di Michael Oher, famoso giocatore di football americano. Il nostro viaggio continua attraverso…
-
Il vecchio che incontra il nuovo. L’evoluzione dei bagel e la vita degli Haredim di Shtisel
Anche se poco presente sui social, cerco di stare al passo coi tempi e, di tanto in tanto, sfoglio le pagine dei principali social network che a quanto pare sembrano essere diventati i maggior canali di diffusione delle notizie. Tra i post dove maggiormente si concentrano le discussioni, si distinguono quelli sulla programmazione dei canali…
-
Blogging from home
Dalle metropoli alla calma realtà di un piccolo borgo. Ecco come dai fornelli di casa mia vi inoltrerò tra le righe di questo blog alla scoperta dei sapori delle terre vicine e lontane, viaggiando per brevi o lunghi tragitti, prepareremo e gusteremo i piatti dei luoghi che visiteremo. Stay tuned! Felafel e Cinema Viaggiamo verso…