Categoria: documentario
-
Da Rai Storia al premio Oscar 1917, per non dimenticare la Grande Guerra
“Giù nella Gehenna o su al trono nel cielo, più rapido viaggia chi viaggia da solo” Rudyard Kipling A pochi giorni dal 4 novembre, ho fatto un bagno di memoria che mi ha portata indietro di anni a quando nelle lezioni di storia, il più delle volte, il programma si fermava. Per me che sono…
-
Hip Hop, R&B, Rap: al Super Bowl LIV, la musica nata dalla strada, le cui origini le conosciamo attraverso il film Straight Outta Compton
L’evento mediatico dell’anno negli Stati Uniti è senza ombra di dubbio il Super Bowl. Numeri impressionati per un sport che incassa ogni anno cifre da capogiro, basti pensare che solo l’evento produce 100 milioni di profitti operativi medi, oltre 400 milioni di stipendi scendono in campo, più di 100 milioni di spettatori, diritti pubblicitari fuori…
-
Rosso come l’amore, rosso come il sangue. 25 novembre e la storia di Marisela
Ho provato più volte a scrivere l’incipit di questo post, cercando di trovare le parole più adatte per affrontare l’argomento. Ho letto libri, ascoltato podcast, visto film, e nonostante una buona dose di empatia, nemmeno l’essere donna è stato utile a trattare un tema così intimo di persone con le quali condivido solamente il genere,…
-
Ottobre si tinge di rosa
Ottobre è il mese dedicato alla prevenzione, il mese in cui si ricorda l’importanza di effettuare screening periodici. Tanti personaggi famosi e comuni che appuntano un fiocco rosa al petto a sostegno di chi ogni giorno combatte contro il cancro al seno. Per la stessa finalità, grandi marchi della cosmesi e della cura della persona…
-
L’aspetto antropologico della Generazione X nel docufilm: Oasis, Supersonic.
Non ho mai fatto mistero sulla mia età, io che sono nata negli anni ’70, cresciuta negli anni ’80, maturata negli anni ’90. Non vi parlerò di me personalmente ma della mia generazione, perché quest’oggi il nostro viaggio approda in quella che viene definita la Generazione X. La prima delle generazioni motivata a distinguersi dai…
-
Guatemala: il cuore della civiltà Maya
l Guatemala è la perfetta sintesi di una civiltà che non è scomparsa, ma che si è confusa tra i nuovi arrivati, lasciando un segno indelebile nei guatemaltechi, dentro i quali batte ancora un cuore della civiltà Maya.