Categoria: Musica
-
Hip Hop, R&B, Rap: al Super Bowl LIV, la musica nata dalla strada, le cui origini le conosciamo attraverso il film Straight Outta Compton
L’evento mediatico dell’anno negli Stati Uniti è senza ombra di dubbio il Super Bowl. Numeri impressionati per un sport che incassa ogni anno cifre da capogiro, basti pensare che solo l’evento produce 100 milioni di profitti operativi medi, oltre 400 milioni di stipendi scendono in campo, più di 100 milioni di spettatori, diritti pubblicitari fuori…
-
La Parigi bohémien attraverso le sonorità jazz di “The Eddy” e la “moelleux au chocolat”
Finalmente ho ricominciato a viaggiare scegliendo come tappa Parigi, la città dai tetti blu. Non sono qui per parlarvi della Ville-Lumière, che i miei lettori conoscono bene, ma di ciò che questa città racconta di sé e del suo essere cosmopolita. Chi viene a Parigi come turista ha delle tappe obbligate alle quale non può…
-
L’aspetto antropologico della Generazione X nel docufilm: Oasis, Supersonic.
Non ho mai fatto mistero sulla mia età, io che sono nata negli anni ’70, cresciuta negli anni ’80, maturata negli anni ’90. Non vi parlerò di me personalmente ma della mia generazione, perché quest’oggi il nostro viaggio approda in quella che viene definita la Generazione X. La prima delle generazioni motivata a distinguersi dai…
-
Live Aid e i buoni propositi per una terra che continua ad essere vessata da una guerra civile. L’Etiopia e lo Zighinì
1985, 13 luglio. Evento irripetibile, successo planetario. Due miliardi di telespettatori connessi in 150 paesi attraverso la tv. Qualcuno storcerà il naso, qualcun altro mi esprimerà il suo consenso se affermo che il Live Aid sia stato il più grande evento rock della storia. Ma cosa abbia spinto Bob Geldof e Midge Ure a riunire…
-
Nella terra della St. George flag, quale destino per il Tricolore?
A poche ore dalla finale degli Europei di calcio nella capitale britannica, c’è un’altro sport che merita tutte le mie attenzioni. Già il mese scorso, durante il mio programma radiofonico, avevo parlato di tennis a proposito del Roland Garros e il rapporto del tennis con la musica. Le canzoni scritte per i giganti come Federer…
-
Musica come generatore di messaggi sociali. All’Eurovision il norvegese Tix e la sua coraggiosa fragilità
Come ogni anno al termine della più vecchia competizione musicale quale l’Eurovision, mi vedo tuffare a capofitto nelle sonorità dei brani presentati al festival. E come succede per le altre forme artistiche, anche attraverso la musica comprendo quanto vario e stupendo sia il mondo. Guardando i vari Paesi presenti alla finale ad esempio vi propongo…
-
L’uvetta è l’ingrediente più raro, proprio come la donna che abbiamo accanto
Se parli di uvetta pensi a quell’ingrediente magari non comune e, se utilizzato, viene ben calibrato nella dose e nella scelta degli abbinamenti. Se parli di uvetta io penso all’essere indipendente e quasi raro, che fai fatica alle volte a trovare in una scodella di cereali. Proprio questo processo di difficile omologazione e di impopolarità…
-
Pop music e Thai food
Secondo uno studio inglese dell’università di Oxford mangiando Thailandese esaltiamo e/o modifichiamo il gusto di alcuni ingredienti ascoltando musica Pop. La musica pop è stata abbinata a cucine come quella cinese e thailandese. Dunque quest’oggi voliamo in Thailandia