Categoria: serie tv
-
“Se la vita ti offre dei limoni, fai una limonata”. Bilancio di fine anno.
Ho sempre detto che scrivere su questo blog per me equivaleva a “svuotare la mia mente” e, senza null’altro a pretendere, ho rallentato molto nell’ultimo anno. Con tutta probabilità, la mia mente non aveva nessun bisogno di essere svuotata. Post dopo post, ho cercato di raccontare la quotidianità che mi circondava, puntando a far “viaggiare”…
-
Possono gli eventi influenzare un giudizio?
Westfield è la mia città preferita del New Jersey, nonostante The Watcher. Vi spiego perché Se dovessi scrivere tutti i messaggi ricevuti dopo il mio ultimo post, terminerei lo spazio a disposizione. Grazie di vero cuore per l’attenzione che avete prestato su ciò che ho scritto, consigliando un luogo da visitare attraverso le immagini di…
-
Dai romanzi di Sherryl Woods, Chesapeake Shores la seria tv come antidoto alle giornate no
Benedetti siano gli istanti, i millimetri e le ombre delle piccole cose. (Fernando Pessoa) Scandire le mie giornate tra le attività varie come routine quotidiana, mi porta a pensare a quante siano le possibilità che ogni mio lettore possa trovare interessante quello che legge su questo blog. Pensavo di dover scrivere di getto, di scrivere…
-
In un anno, un’altra era. THE MORNING SHOW, dal ME TOO alla PANDEMIA
Un anno esatto da quando ho iniziato a scrivere il mio blog dalla scrivania di casa mia, dove guardando attraverso la finestra, scorgevo delle montagne che non avrebbero fatto da barriera al mio desiderio di poter far guardare oltre i miei lettori, di non limitare la loro vista, di non precludere la loro mente di…
-
La Parigi bohémien attraverso le sonorità jazz di “The Eddy” e la “moelleux au chocolat”
Finalmente ho ricominciato a viaggiare scegliendo come tappa Parigi, la città dai tetti blu. Non sono qui per parlarvi della Ville-Lumière, che i miei lettori conoscono bene, ma di ciò che questa città racconta di sé e del suo essere cosmopolita. Chi viene a Parigi come turista ha delle tappe obbligate alle quale non può…
-
Fauda: cultura, azione e sentimenti nel conflitto israelo-palestinese
Come già promesso nei post precedenti, questo mese di maggio lo avrei dedicato alla mamma e a tutto ciò che gravitasse intorno a questa splendida figura nel campo delle arti. Ma questa settimana a malincuore devo rinunciarci nonostante avessi già in mente cosa scrivere. Non si può restare impassibili di fronte alle immagini che ci…
-
Il vecchio che incontra il nuovo. L’evoluzione dei bagel e la vita degli Haredim di Shtisel
Anche se poco presente sui social, cerco di stare al passo coi tempi e, di tanto in tanto, sfoglio le pagine dei principali social network che a quanto pare sembrano essere diventati i maggior canali di diffusione delle notizie. Tra i post dove maggiormente si concentrano le discussioni, si distinguono quelli sulla programmazione dei canali…